Hmm...
Dicesi alterazione la..si.bene..ok! Avete capito? Adesso velo rispiego meglio:
L`alterazione si ha quando appunto una nota subisce una variazione, piú
precisamente di un tasto o di un semitono ( Vd Lez ) per  # ( Diesis) e b ( Bemolle );
e di due semitoni o due tasti per x ( Doppio DIESIS) e bb ( Doppio BEMOLLE ).
La figura  mostra come il # aumenti il valore della nota di un semitono e il x di due
mentre il b abbassa di un semitono e il bb di due.
Ció vuole dire che se prima abbiamo detto che il Do si suona, in I Posizione,
sulla 2. corda premendo il primo tasto, il Do# si otterrá premendo sempre la
seconda corda ma sul secondo tasto.
E il Dob ?
IL:
Dob e Si# e Mi# e Fab
NON  ESISTONO perché:
IL
Dob coicide con il Si
Il Si# coicide con il Do
Il Mi# coincide con il Fa
Il Fab coincide con il Mi.

Il BEQADRO  riporta la nota stabilita in precedenza come #, b, bb, x, al suo "normale" valore;
ANNULLA QUINDI L`EFFETTO DELL`ALTERAZIONE.
TUTTO CHIARO FIN QUA? Procediamo....
 

 
 =======================================================================================
< LEZIONE PRECEDENTE -/?/-  PROSSIMA - LEZIONE  >
 HOMEPAGE