LE
NotE
SimultaneE
  TEORIA:

No, non basta suonare una corda alla volta!
Si fa largo utilizzo di note simultanee nella musica per ottenere composizioni a carattere polifonico.
Solitamente si inizia suonando ana nota " acompagnata " da un`altra simultanea che si ottiene
pizzicando una o piú  corde a vuoto.
Spesso é necessario memorizzare determinate posizioni se abbiamo due, tre o piú note simultanee
come fossero accordi.

Se si hanno 2 note simultanee possiamo avere due casi:

Se si hanno tre note simultanee  abbiamo questi casi: Per quattro note simult. penso abbiate capito: il mignolo non si unsa fuorche in rare eccezioni e abbellimenti
 
   PRATICA:

ESERCIZIO 1

Ecco un primo pezzo in cui utilizzare il pollice e un altro dito.
 
 

ESERCIZIO 2

Studiate questo pezzo finchvi riesce limpidamente. Non é facile velo assicuro.

=======================================================================================
LEZIONE PRECEDENTE-/?/-  PROSSIMA - LEZIONE > 
 HOMEPAGE
========================================================================================
 .