L
L
E
E
 G
G
A
A
T
T
ERU
URE
 
TEORIA:
 
Le legature permettono di ottenere un suono conl`impegno della mano sinistra. Sono indicate attraverso una linea curva
che unisce due o pú note. Questa tecnica ha preso piede nel Barocco in cui veniva largamente utilizzata.
Le legature  hanno la funzione di rendere i suoni piú morbidi e sopratutto di produrre suoni con una
grande rapiditá di esecuzione.
Abbiamo legature di due tipi:
- Ascendenti: in questo caso il suono si ottiene attraverso il peso del dito: si effettua una sorta di "martellamento"
                   sulla corda.
- Discendenti: questa é una tecnica che richiede piú esercizio in quanto bisogna strappare la corda
                 sulla nota corrispondente.
 
ATTRAVERSO QUESTI ABBELLIMENTI DOVRETE FAR SENTIRE DUE NOTE SUONANDO SOLO LA PRIMA.
 

 
 PRATICA:

Esercizio 1.


 
 
Esercizio 2.
 
 
 
 
 
 

=======================================================================================
LEZIONE PRECEDENTE -/?/-  PROSSIMA - LEZIONE > 
 HOMEPAGE